Alla luce di quanto emerso dai tavoli di lavoro tematici svolti nel 2018, per il 2019, seconda annualità dell’Osservatorio sulla Chimica, il Comune di Ravenna ha voluto sondare la possibilità di integrare e approfondire due tematiche particolari, trasversali a tutti i tavoli.
Nel 2020 l’Osservatorio ha invece lavorato congiuntamente al tavolo di lavoro sul Porto di Ravenna, portato avanti dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con il Centro per l’Innovazione di Fondazione Flaminia, realizzando due incontri sui temi della digitalizzazione e dell’infrastrutturazione ferroviaria dell’area portuale.
Obiettivo.
L’obiettivo è creare occasioni d’incontro tra gli stakeholder del settore chimico ed altre realtà ad esso direttamente o indirettamente legate, condividendo iniziative e progettualità in un’ottica sinergica tra le parti. La capacità di fare sistema e collaborare, propria del territorio provinciale, può e deve espandersi anche alle tematiche connesse ai rifiuti e all’economia circolarità, così come sulle quelle urbanistiche.