Descrizione Progetto

L’ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile – è presente a Faenza con il Laboratorio TEcnologie dei MAteriali (TEMAF), in cui le attività di ricerca si concentrano sullo sviluppo e l’ingegnerizzazione di materiali ceramici avanzati. Le applicazioni di questi materiali spaziano dalla produzione e il recupero di energia al settore dei trasporti, anche aerospaziale, dal biomedicale all’agroalimentare, dalle costruzioni al manifatturiero. Nel 2012 h ottenuto l’accreditamento come Laboratorio di Ricerca Industriale dalla Regione Emilia-Romagna.

Si svolgono attività di ricerca e sviluppo di materiali ceramici strutturali e con i relativi processi di produzione, fino alla fabbricazione di prototipi; materiali bio-based e valorizzazione di biomasse;

ingegnerizzazione di componenti innovativi e trasferimento tecnologico di processi; caratterizzazione termomeccanica di materiali e qualifica di componenti in condizioni standard e simulanti l’esercizio; caratterizzazione microstrutturale e chimico-fisica di materiali ceramici, compositi, metallici avanzati, biomasse e fertilizzanti.

In collaborazione con il CNR ha dati vita, nasce negli anni Novanta, a CertiMaC – CERtificazione Materiali per Costruzioni, un laboratorio in cui confluiscono le competenze sviluppate da queste due realtà sui materiali, per rispondere alle esigenze di innovazione e competitività dell’industria nazionale. Offre servizi specialistici in ambito di Efficienza Energetica, Sostenibilità, Riqualificazione, mettendo a disposizione delle aziende il know-how multidisciplinare, le tecnologie innovative e la grande esperienza nella gestione di progetti complessi.

Sito web