Presso la Manica Lunga della Biblioteca Classense, dal 22 aprile al 14 maggio, sarà visitabile la mostra “Benvenuti all’ANIC”, a cura di Raniero Bittante in collaborazione con il Comune di Ravenna Assessorato alla Cultura, Istituzione Biblioteca Classense, FILCTEM CGIL / FEMCA CISL / UILTEC UIL e il Circolo dei Ravennati e dei Forestieri.
Questo progetto artistico nasce da una semplice frase di cortesia, “Benvenuti all’ANIC” appunto, firmata dall’ Ingegnere Enrico Mattei e stampata nella controcopertina del libretto che veniva consegnato ad ogni nuovo assunto.
Era il 1954 quando Enrico Mattei propose di creare a Ravenna il petrolchimico ANIC. Il suo insediamento e avviamento risalgono al 1958.
Nel 1981 l’Anic diventa Enichimica e nell’84 Enichem, per poi diventare la multinazionale Polimeri Europa. Nello stabilimento frazionato per settori di produzione entrano i privati e oggi sono numerose le società presenti nel Distretto chimico.
L’ INSTALLAZIONE IN DETTAGLIO
Una serie di sculture in legno che conservano ancora la memoria della pineta dove l’ANIC ha preso forma si protendono lungo la stanza, le strutture ricordano la fine o l’inizio dei tubi degli impianti di produzione con i relativi quadri di comando.
Alle estremità di ogni tubo è collocato un TIMBRO con un pensiero, il ricordo di un operaio, di un dirigente, il diagramma di produzione dell’ANIC, il brevetto per marchio d’impresa, i nomi propri di chi ha testimoniato, e il racconto di un evento particolare.
12 timbri per 12 ore lavorative per ogni turno.
I timbri ci ricordano la timbratura del cartellino all’entrata e all’uscita degli operai dall’ANIC.
Su alcuni tavoli saranno presenti pile di fogli e cuscinetti inchiostrati dove il pubblico, dopo aver estratto i timbri dalle strutture potrà inchiostrarli, premere la piastra in gomma sui fogli e leggere il testo.
La mostra, ad ingresso libero, è visitabile dal martedì al venerdì, dalle 15 alle 18.30; sabato dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.30
Chiuso domenica, lunedì e festivi.
Inaugurazione venerdì 22 aprile ore 18:00
Per informazioni: segreteriaclas@classense.ra.it – tel. 0544482116