L’Italia conserva anche per il 2021, tra le principali economie dell’Unione europea, la medaglia d’oro per l’economia circolare.

Nella produzione circolare il nostro Paese ottiene 26 punti, con un distacco di 5 punti dalla Francia. Rispetto al 2020 l’Italia è stabile al primo posto ma senza miglioramenti significativi, al contrario, la Francia nello stesso periodo cresce di 1 punto. Il vantaggio si accorcia.

L’economia circolare gioca un ruolo fondamentale nella lotta ai cambiamenti climatici. Le misure di circolarità possono infatti contribuire anche all’abbattimento di emissioni di gas serra attraverso un maggiore ricorso alla riduzione dell’uso delle risorse, all’allungamento dell’utilizzo delle risorse, all’utilizzo di materie prime rigenerative e al riuso delle risorse con il riciclo.

LEGGI IL RAPPORTO 2021